Il premio Nobel per la Fisica nel 1955 è stato diviso in parti uguali tra Willis Eugene Lamb "per le sue scoperte in materia di struttura fine dello spettro dell'idrogeno" ...

... e Polykarp Kusch "per la sua precisa determinazione del momento angolare magnetico dell'elettrone".

Entrambe queste scoperte furono decisive nella riformulazione delle teorie precedenti: la meccanica classica non poteva spiegare i fenomeni al livello atomico, così venivano gettate le basi per quella che prenderà il nome di meccanica quantistica.
Nessun commento:
Posta un commento